Il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO”, tra gli appuntamenti culturali estivi più longevi e radicati del territorio, entra nel vivo con quattro eventi dal 7 all’11 agosto. Giunto alla 24ª edizione, il festival è promosso dalla Comunità Collinare tra Langa e Monferrato e curato dal Teatro degli Acerbi con la direzione artistica di Massimo Barbero e Agnese Falcarin.

La rassegna anima da anni i borghi di Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Montegrosso d’Asti, e da quest’anno si amplia coinvolgendo anche Neive e Neviglie, in un viaggio culturale tra le colline patrimonio dell’umanità.

Il programma di agosto si apre con quattro appuntamenti in quattro location suggestive:


🗓 Giovedì 7 agosto – Coazzolo, ore 21.30 – Anfiteatro nel paesaggio
Pino Petruzzelli inaugura il festival con “Chilometro Zero”, un monologo intenso e coinvolgente, accompagnato dalle danze ungheresi di Brahms. Un inno alla resilienza e alla forza di rialzarsi, immerso nello scenario mozzafiato dell’anfiteatro naturale di Coazzolo.


🗓 Sabato 9 agosto – Montegrosso d’Asti, ore 21.30 – Treno tra le Vigne
Il Teatro dell’Orsa porta in scena lo spettacolo site-specific “#bassavelocità. Vite in viaggio sui treni regionali”: un affresco di storie raccolte lungo i binari d’Italia, tra racconti reali e canti popolari, con la regia di Monica Morini e l’interpretazione di Bernardino Bonzani.


🗓 Domenica 10 agosto – Neive, ore 21.15 e 22.30 – Borgo storico
Debutta “Neive paese della poesia”, una passeggiata teatrale notturna tra vicoli, sternìe e atmosfere poetiche. I testi di Pietro Giovannini, tratti da Impossible Langhe, guideranno il pubblico in un viaggio emozionale tra parole, musica dal vivo e visioni sotto le stelle di San Lorenzo.

Ritrovo: Bottega dei 4 Vini – Piazza Italia 2
Finale con bicchierata in collaborazione con la Bottega dei 4 Vini.
Evento nell’ambito di Neive Romantica – Notturni sulla Strada Romantica delle Langhe e del Roero.


🗓 Lunedì 11 agosto – Montegrosso d’Asti, ore 21.30 – Piazza del Castello
Assemblea Teatro presenta “The Snow Goose”, ispirato al libro e alla suite musicale dei Camel, tra rock progressivo e narrazione. Una favola delicata ambientata in un faro, che parla di solitudine, cura e libertà. Regia di Renzo Sicco.


Info e prenotazioni

Biglietti a 10 euro, ridotto 5 euro fino a 12 anni
Prenotazioni consigliate: www.appuntamentoweb.it/paesaggi-e-oltre-2025
info@teatrodegliacerbi.it – ☎️ 351 8978847
Programma completo:
www.teatrodegliacerbi.it / www.langamonferrato.it
FB: teatro.degli.acerbi – IG: teatro_degli_acerbi


Partner e sostenitori

Il festival è sostenuto da Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Fondazione C.R. Asti, Fondazione CRT e patrocinato dall’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato UNESCO.
In collaborazione con Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, con il supporto di Banca di Asti e Lions Club Castagnole delle Lanze.

Anche quest’anno torna il Passaporto “Paesaggi e Oltre”: un timbro per ogni evento, premi finali per chi colleziona tutte le tappe.