CONCORSO LETTERARIOE’ attiva dall’8 luglio scorso fino all’8 ottobre prossimo una consultazione pubblica online: collegandosi al sito www.partecipa.gov.it ogni cittadino può partecipare ed esprimere la propria opinione sul tema delle riforme costituzionali. Lo ha annunciato il ministro delle riforme istituzionali Gaetano Quagliariello, dopo il Consiglio dei Ministri di venerdì 5 luglio: “Si tratta di una iniziativa di partecipazione e non di un sondaggio online. Noi  siamo molto attenti a che queste attività avvengano prima che il Parlamento entri nel merito delle riforme”. La consultazione è articolata su tre livelli: un questionario breve, un questionario di approfondimento e una terza fase di discussione pubblica, con iniziative che non si esauriscono nell’ambito del web. Il Formez e Linea Amica assisteranno tutti i cittadini interessati sia in via telefonica (803.001), che via chat (raggiungibile dal sito www.lineaamica.gov.it/chiedo) e via e-mail. Il link rimanda ad una pagina del sito “lineamica”, che permette di compilare una form e inviarla. Nella stessa pagina, ci sono altre opzioni per mettersi in contatto con “lineamica”: la chat on-line ( attiva da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 ) oppure skype. Su Twitter segui @partecipagov  #openriforme Per maggiori informazioni, consultare il sito www.riformecostituzionali.gov.it