Il Comune di Villafranca ha deciso di trasformare in contratto a tempo indeterminato il posto per funzionario amministrativo-contabile in un primo tempo previsto, tramite bando pubblico, per un anno con contratto di formazione lavoro.
“In questo modo – spiega il sindaco Anna Macchia – rendiamo più appetibile il concorso, riservato ai laureati, il cui vincitore avrà un posto fisso, e a tempo pieno, in Municipio. Per partecipare non ci saranno limiti di età: bisognerà avere non meno di 18 anni e non più di 65, limite previsto per il pensionamento. E ricordare che la scadenza per la domanda di ammissione è fissata al 12 novembre”.
Il bando è già consultabile sul portale “inPA” (https://www.inpa.gov.it) e sul sito web del Comune www.comune.villafrancadasti.at.it (sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso), dove si potranno trovare tutte le informazioni sulle modalità di presentazione delle istanze, documentazione e requisiti richiesti, argomenti delle prove.
Ai candidati l’obbligo di possedere la laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Statistiche o titoli equipollenti; previste anche specifiche lauree triennali (consultare il bando). Già fissata la prova scritta: 20 novembre, alle 14.30, in Sala Bordone.
“La previsione – indica Macchia – è di procedere all’assunzione del nuovo addetto al servizio contabile entro la fine dell’anno”.
A tempi brevi sarà invece operativo in Municipio il vincitore del concorso per un posto di istruttore amministrativo-contabile destinato all’Anagrafe e all’Ufficio Tributi: il suo contratto di formazione lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali) durerà un anno ma, come già specificato nel bando firmato dal vice-segretario comunale Giancarla Aimasso, con “eventuale stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato decorsi i 12 mesi, previa valutazione positiva dell’attività svolta e delle competenze acquisite”.
Molto positiva la risposta al bando: 48 i candidati diplomati, tra i 18 e i 32 anni, prevalentemente provenienti dal territorio astigiano e dalla Valtriversa. Trentasei hanno partecipato alla prova scritta e 16 hanno avuto accesso all’orale, che si è tenuto ieri in Sala Bordone.
Alle prove riservate ai laureati, sempre per un posto con contratto di formazione lavoro, aveva invece preso parte una sola persona, senza riuscire a superare l’esame.


