Giovedì sera consueto bagno di folla per la cerimonia di presentazione dei fantini che quest’anno è tornata sul balcone del Municipio, “spacchettato” in tempo da record. C’è stato però un imprevisto: un temporale tanto breve quanto violento che si è abbattuto su Asti intorno alle 21,30 obbligando il Mercatino del Palio a chiudere anzitempo.

Quando la pioggia e il vento sono cessati, i vari cortei hanno potuto raggiungere piazza San Secondo rettori e fantini in testa. Il primo gruppo a posizionarsi in piazza è stato quello di San Martino San Rocco, guidato dal rettore Pier Paolo Squillia e dal fantino Dino Pes.

Poi ha ripreso a piovere (per fortuna leggermente) e la cerimonia è potuta iniziare. Dopo un breve saluto del sindaco Maurizio Rasero, Aldo Delaude ha chiamato, man mano, i rettori sul balcone iniziando da Davide Penna, “campione della piazza in carica”, che hanno letto la formula di rito annunciando “al popolo tutto” a chi avrebbero affidato le sorti della corsa del Palio 2025. 

Infine, il sindaco Rasero ha provveduto a sorteggiare la composizione delle tre batterie.

Nella prima saranno al canapo (nell’ordine dallo steccato): San Martino San Rocco, San Damiano, Canelli, San Silvestro, Torretta, Castell’Alfero e Viatosto. Nella seconda: Don Bosco, San Paolo, Santa Maria Nuova, Santa Caterina, Cattedrale, San Secondo e Montechiaro. Nella terza:  Tanaro, Moncalvo, San Pietro, San Marzanotto, Baldichieri, San Lazzaro e Nizza Monferrato.

Antonella Laurenti e foto di Roberto Signorini