E’ stata presentata all’Ipsia Castigliano di Asti (via Renato Martorelli, 1), l’edizione 2014/2015 del progetto Diderot. La presentazione astigiana costituisce una delle tappe del road show che anche quest’anno si snoda in tutto il Piemonte e ad Aosta. E’ intervenuto Marco Goria, Consigliere di Indirizzo della Fondazione Crt. A seguire i partner delle sempre più numerose linee progettuali, che quest’anno raggiungono il totale di 19. Diderot giunge nel 2014 alla sua decima edizione, con numeri che ne testimoniano il crescente successo e il coinvolgimento sempre più attivo degli istituti scolastici. Dalla prima edizione hanno preso parte all’iniziativa circa 19.000 classi, 28.000 insegnanti e 380.000 studenti. Nell’ultima edizione 2013/2014 hanno aderito quasi 100.000 studenti, 6.500 insegnanti, 4.600 classi. Nella sola provincia di Asti hanno aderito complessivamente 1.622 classi, 2.559 insegnanti e 34.085 studenti (nell’ultima edizione 2013/2014: 396 classi, 618 insegnanti e 9.768 studenti). Il successo attesta la solidità del progetto ed è la prova dell’interesse da parte della scuola a fornire agli studenti un’offerta formativa arricchita rispetto alla didattica di base. “La Fondazione Crt considera le risorse destinate all’istruzione e alla ricerca come dei veri e propri investimenti sul capitale umano, fattore determinante per lo sviluppo del territorio – ha dichiarato Marco Goria – La nostra Fondazione ritiene essenziale l’impegno di chi lavora per una buona scuola e si unisce a questo lavoro sinergico proponendo bandi e progetti che arricchiscono l’offerta formativa a tutti i livelli dell’istruzione, dalle scuole materne alla specializzazione post universitaria. Per il solo progetto Diderot la Fondazione Crt ha complessivamente erogato sino ad oggi circa 14 milioni di euro ”.
Al via la decima edizione del progetto Diderot
