Asti casa del grande volley. Pomeriggio di festa e di divertimento ieri per le ragazze del progetto Volley DOC. Tra le mura del Palazzetto dello Sport di via Giovanni Gerbi, Lucia Morra e compagne si sono misurate in amichevole con la formazione di Serie A1 dell’Openjobmetis Ornavasso. Il match, disputato in tre set fissi, ha preso il via alle ore 17.30. Nel primo periodo le squadre si sono schierate una opposta all’altra; a conquistare la prima frazione le “api” di Ornavasso (25-15). Dopo la prima pausa, invece, le atlete sono rientarte in campo a ranghi misti, e con la nuova composizione hanno affrontato i due set successivi (25-16 e 20-25 i risultati). Nel “gruppo A” Signorile (ex InVolley), Pisani, Montano, Loda, Moneta, Ghilardi, Curiazio, Cogliandro, Astorino, Zannoni, Fiorio, Marini e Moretto; nel “gruppo B” Zanin, Chirichella, Tasca, Senkova, Ikic, Muresan, Gloder, Dal Maso, Brussino, M’Bra, Dhimitriadhi, Marinelli, Morra e Vesco. Carte mischiate persino a bordoparquet, a suggello dell’importante sinergia nata questa estate tra le due realtà piemontesi, con gli staff tecnici che nel corso della gara hanno più volte dato vita a simpatici siparietti, conferma anche dell’ottimo feeling tra i due gruppi di lavoro. Ospiti di eccezione, sugli spalti del PalaGerbi, il Commissario Tecnico dell’Italvolley femminile, Marco Mencarelli, e Davide Mazzanti, selezionatore della Nazionale Italiana Juniores. Al termine dell’incontro, Coach Mencarelli ha ricevuto il riconoscimento Volley DOC 2013, un’opera contemporanea creata dall’artista poinese Theo Gallino e intitolata “Segni del tempo in blu”. Marco Mencarelli, uomo di indubbia qualità sportiva oltre che morale, e che ha saputo con maestria crescere nel corso degli anni atlete in grado di difendere la maglia azzurra e di distinguersi tecnicamente e sportivamente sui migliori parquet nazionali e internazionali – si legge sulla pergamena consegnatali dal Direttore Sportivo del progetto astigiano-cambianese Claudio Bianchi – si è detto felice dell’invito: “Sono iniziative a cui aderisco molto volentieri – ha dichiarato -. E’ ampiamente riconosciuto che il movimento della pallavolo sostiene tutto quello che si fa, anche ai massimi livelli. La forza di questo sport è proprio il movimento. E’ sempre importante creare sinergie – ha aggiunto il cittì a proposito della partnership tra Volley DOC Asti e Pallavolo Ornavasso -. La funzione dello sport è anche quella di onorare le potenzialità di tutti; creare sinergie tra i contesti che fanno molto bene la pallavolo di medio livello e le società di vertice, è il modo migliore per rispettare anche le aspettative e le potenzialità di quelle atlete che hanno una minima chance di arrivare in alto”. “E’ stato un bellissimo pomeriggio, in una bella realtà dove si fa pallavolo con grande passione e grande serietà – il commento di Massimo Bellano, Coach dell’Openjobmetis Ornavasso -. Bisogna sempre ricordarsi che se la pallavolo di vertice esiste è perchè ci sono progetti, come Volley DOC, che creano atlete e grande entusiasmo”. “Come ho detto alle ragazze, oggi è successa una cosa straordinaria – ha dichiarato infine Michele Marchiaro, Capo Allenatore del Volley DOC -. Non capita tutti i giorni infatti che una squadra di Serie A1 affronti una trasferta di oltre duecento chilometri per andare a disputare un’amichevole con una B1 giovane come la nostra. Questa la dice tutta sull’importanza del progetto che è stato creato da Claudio Bianchi, Giorgio Oddenino e da tutto lo staff dirigenziale, ma anche sulla grandezza di Ornavasso. Ornavasso dimostra come si possa arrivare ad alti livelli con umità. Oggi ci hanno anche aiutato in campo, per noi è stata un’opportunità e spero sia stata accolta dalle ragazze. E’ andata abbastanza bene – ha aggiunto -. C’è stata un po’ di emozione nel primo set, palpabile in tutta la palestra, poi a squadre miste la tensione si è sciolta. Anche a livello di staff abbiamo collaborato. Sono convinto che questa collaborazione porterà molti buoni frutti”. La giornata si è poi conclusa a cena nella splendida cornice del ristorante Santisè, a San Desiderio di Cambiano, a cui hanno preso parte i tecnici, i dirigenti e le atlete di Ornavasso e i rappresentanti del progetto Volley DOC.
Pallavolo: un pomeriggio “amichevole” con le atlete di Ornavasso
