Mancano poche ore ad Astimusica, il festival che porterà sul palco di piazza Cattedrale artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Stefano Bollani e Fabio Rovazzi. “Anche quest’anno lo sforzo degli organizzatori – dice Giovanna Beccuti, presidente dell’Asp, promotore dell’evento – è stato quello di portare ad Asti la buona musica e dare a tutti la possibilità di partecipare: sette concerti su undici sono a ingresso libero. In questa edizione, dove la rete organizzata dei controlli mirerà ad assicurare concerti sicuri, ci sarà un’impronta particolare dedicata alla legalità: l’associazione Libera sarà infatti ospite fissa dei concerti free. Siamo lieti di poterla accogliere per contribuire a far conoscere, in particolare, il progetto di Cascina Graziella”. Il bene confiscato alle mafie, situato a Moncalvo e affidato a Rinascita, entro il 2018 diventerà una comunità per donne con problemi di violenza e di dipendenze. Il Coordinamento Provinciale di Libera Asti gestirà, in piazza Cattedrale, uno spazio per incontrare i cittadini e far conoscere le attività e i progetti sul territorio; in vendita gadgets del sodalizio e prodotti di Liberaterra. “Siamo entusiasti – commenta Isabella Sorgon, referente provinciale di Libera – di partecipare ad Astimusica per aggiungere quello che Don Ciotti, fondatore dell’associazione, chiama il ‘fattore L’: il gusto della legalità, la sensibilità ai temi della cittadinanza responsabile e dell’antimafia sociale che l’associazione ormai da più di 10 anni promuove sul territorio attraverso una presenza costante nei mondi della cultura della nostra città”.
L’Associazione Libera presenza fissa ad Astimusica per diffondere il gusto della legalità
