prisonersPRISONERS Regia: Denis Villeneuve Interpreti: Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard In una tranquilla cittadina della provincia americana, due famiglie di amici si ritrovano per trascorrere insieme il giorno del ringraziamento. A metà pomeriggio, le loro figlie di sei e sette anni, Anna ed Eliza, escono a giocare in strada e svaniscono nel nulla. L’ultimo avvistamento le colloca vicino a un misterioso camper parcheggiato nel vialetto ed è proprio dal ritrovamento del mezzo che partono le indagini. Nel frattempo le due coppie di genitori reagiscono nei modi più diversi: il padre di Anna intraprende una spietata caccia all’uomo, mentre la moglie anestetizza il dolore con gli psicofarmaci; il papà di Eliza preferisce affidarsi alla giustizia e non condivide, al contrario della moglie, i metodi impulsivi dell’amico. Il caso viene affidato al detective Loke che, fra intoppi e depistaggi, finirà per sospettare di tutti. Il regista franco-danese, già autore de “La donna che canta”, dirige un thriller teso e concitato in bilico tra lecito ed illecito che si sviluppa come una corsa contro il tempo per svelare il complotto di cui sono vittima i protagonisti. 3 stelle QUESTIONE DI TEMPO Regia: Richard Curtis Interpreti: Rachel McAdams, Bill Nighy, Domhnall Gleeson, Tom Hollander Dal regista di “Love actually” e sceneggiatore di “Quattro matrimoni e un funerale”, “Notting Hill” e “Il diario di Bridget Jones” arriva una commedia romantica e spiritosa, girata con garbo, intelligenza e ironia. Tim è un ragazzo di 21 anni, timido e impacciato. Quando apprende dal padre che tutti gli uomini della sua famiglia hanno un dono particolare, ovvero quello di viaggiare nel tempo, decide di correggere qua e là il suo passato a partire dalla sua disastrosa vita sentimentale. Chiudendo gli occhi e stringendo i pugni, riesce a tornare indietro per recuperare un’occasione perduta e trasformarla in una splendida storia d’amore. L’obiettivo della sua ricerca a ritroso è Mary, una ragazza solare conosciuta in un ristorante, ma ogni volta che il loro rapporto sembra volgere al meglio, un errore nel passaggio temporale rimette tutto in discussione. Tim impara dai suoi errori, cresce, matura, acquista consapevolezza di sé, ma invece di investire nel suo futuro, ci riprova col passato sfidando un destino ostinato. 3 stelle