Cambio al vertice dei Carabinieri di Asti, martedì scorso il Colonnello Paolo Lando ha ceduto l’incarico di Comandante Provinciale al Colonnello Giovanni Di Niso.

Il nuovo Comandante, 56 anni, pugliese d’origine, coniugato con due figlie, proviene da Roma dove svolgeva l’incarico di Capo Ufficio Comando del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, ha una lunga esperienza di servizio in “prima linea” nell’Arma territoriale, dopo la formazione all’Accademia per Ufficiali dei Carabinieri e il primo incarico al 13° Battaglione Friuli Venezia Giulia, nel giugno 1992 giungeva ad Asti come Comandante del NORM rimanendovi fino all’ottobre 1994, poi tre Comandi Compagnia Montepulciano, Nocera Inferiore e Foggia, di seguito il Comando dei Reparti Operativi dell’Aquila, nel drammatico periodo del terremoto, e Pescara. Successivamente a Firenze come Capo Sezione Operazioni e Informazioni Ufficio OAIO della Legione Toscana e da ultimo a Roma nel già citato incarico al RACIS. Ha anche operato all’estero come Comandante di Battaglione MSU a Pristina nel Kossovo tra il 2019 e il 2020.

Il Colonnello Di Niso, incontrando i suoi militari in occasione dell’assunzione dell’incarico di Comandante Provinciale ad Asti, ha espresso la sua soddisfazione per la nuova mansione definendola un po’ come “un ritorno alle origini” in considerazione della sua prima esperienza di comando territoriale al Norm della Compagnia di Asti, e il suo rientro nell’astigiano, oggi al vertice dei Carabinieri del Provinciale.