E’ fissato per sabato 6 settembre, alle 21, nella chiesa parrocchiale SS Cosma e Damiano di San Damiano il primo appuntamento con la nuova edizione della rassegna Cantantibus Organis. Per il quarto anno l’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti diretto da don Simone Unere e con la direzione artistica di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti, offre agli amanti della musica una serie di concerti che hanno lo scopo di valorizzare il patrimonio organario diocesano, creando momenti unici di ascolto e di riscoperta del repertorio organistico. Ad inaugurare il ricco cartellone sarà lo svedese Fredrik Albertsson, organista dalla brillante carriera, titolare dal 1995 della Chiesa Evangelica Luterana di Vetlanda. Lo strumento che verrà utilizzato in questo concerto fu costruito da Francesco Vegezzi-Bossi nel 1918, a trasmissione pneumatica a due tastiere e pedaliera; è inserito nell’ottocentesca cassa del precedente organo Collino, che è stata opportunamente ampliata ai lati per far posto ai 37 registri reali che lo compongono. Con il recente restauro è stata collegata una seconda consolle, nella navata della chiesa. La rassegna è stata organizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e con il patrocinio dei Comuni di Castell’Alfero, Cerro Tanaro e Mombercelli, Asti e San Damiano.
Al via la nuova edizione della rassegna Cantantibus Organis
