
15-24enni è pari al 42,4%, anche in questo caso percebtuale record dal 1977. I giovani in cerca di un lavoro sono 690mila. Gli occupati sono stati 22 milioni 259mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente e in diminuzione dell’1,5% su base annua (-330 mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,3%, diminuisce di 0,1
punti percentuali in termini congiunturali e di 0,7 punti rispetto a dodici mesi prima. Nella media del 2013 i disoccupati hanno raggiunto quota 3,1 milioni con un aumento del 13,4% rispetto al 2012, e il tasso medio di disoccupazione è arrivato al 12,2% (era al 10,7% l’anno precedente). Quasi la metà dei disoccupati risiede nel Mezzogiorno (un milione 450 mila). Quanto agli occupati, sono diminuiti di 478 mila (-2,1%) rispetto al 2012. Tra il 2008 e il 2013, gli anni della crisi, si contano 984 mila occupati in meno.
(Confcommercio)