Bandiera a mezz’asta fuori dal Municipio di Asti in memoria delle vittime della strage di Lampedusa. Ieri pomeriggio, giovedì 3 ottobre, un gruppo di cittadini, appartenenti alle associazioni di volontariato, a movimenti politici e sociali si sono radunate in piazza San Secondo per riflettere sulla strage di migranti avvenuta a un miglio dalla costa dell’Isola dei Conigli. Al mesto appuntamento hanno partecipato anche il sindaco Fabrizio Brignolo, gli assessori Alberto Pasta e Piero Vercelli, Giovanni Pensabene, Maurizio La Matina, e altri rappresentanti del mondo associazionistico e del volontariato cittadino. “La scelta di riunirsi in piazza per riflettere su quello che è successo – commenta Brignolo – fa onore ad Asti e agli astigiani”. Il tema dei diritti umani è stato il fil rouge dell’incontro che è stato un momento di vero e proprio raccoglimento, una sorta di messa laica in cui si è scelto di tralasciare ogni tipo di polemica. “Certe cose non possono e non devono più accadere” è stato il commento di tutti.
Ad Asti bandiera a mezz’asta per onorare i morti di Lampedusa
