Novità nel sistema di prenotazione per la risonanza magnetica e la Tac con e senza mezzo di contrasto: da domani, venerdì 1° giugno, sarà possibile evitare le attese allo sportello, inviando l’impegnativa del medico di famiglia all’indirizzo mail prenototacrm@asl.at.it (mediante scansione) o al numero di fax 0141.485046. L’utente dovrà ricordarsi di indicare il proprio numero di cellulare e/o dell’abitazione per poter essere richiamato dalla Radiodiagnostica del Cardinal Massaia e ottenere l’indicazione su data e orario dell’esame.
Per gli esami che necessitano di mezzo di contrasto bisognerà indicare anche il peso corporeo.
Chi vorrà prenotare di persona potrà rivolgersi, se residente ad Asti, direttamente alla Radiodiagnostica del Massaia (piano -1, dal lunedì al venerdì ore 10-12/14-15); se residente in provincia, agli sportelli Cup delle Case della salute-C.A.P. di Canelli e Nizza Monferrato, oltre che delle varie Unità territoriali. Qui un addetto provvederà a trasmettere via fax alla Radiagnostica di Asti l’impegnativa del medico curante e a riconsegnarla all’utente.
Con l’utilizzo della mail elettronica e del fax, il nuovo sistema introdotto dall’Asl AT consentirà uno sveltimento dei tempi di prenotazione da parte dell’utente.  
Per ulteriori informazioni si può telefonare allo 0141.489727/0141.485010.
Intanto da lunedì 4 giugno all’ospedale Santo Spirito-Valle Belbo di Nizza saranno sospese le Tac ambulatoriali, assicurate, in alternativa, al Cardinal Massaia o nei centri convenzionati.
Nei prossimi tre mesi sarà infatti necessario risistemare alcuni locali e allestire il nuovo macchinario della tomografia assiale computerizzata. Si tratta di un’attrezzatura tecnologicamente avanzata che, dal mese di settembre, consentirà una  definizione più esatta dell’immagine e, grazie alla maggiore velocità nei tempi di esecuzione dell’esame, una minore esposizione del paziente.