Il Servizio Agricoltura della Provincia di Asti informa che è attivo un bando per la concessione di contributi sugli interessi dei prestiti per esigenze di conduzione aziendale a seguito della crisi di mercato delle pesche e delle susine. “Ma vediamo nel dettaglio chi può beneficiare dei contributi – precisa il dirigente Paolo Guercio -. Possono accedervi le piccole e medie imprese agricole aventi sede operativa in Provincia di Asti, condotte da imprenditori agricoli singoli e associati, in forme societarie composte da non più di cinque soggetti che abbiano costituito il fascicolo aziendale dal quale risulti una “superficie utilizzata” destinata alla coltivazione del pesco e/o del susino uguale o superiore a un ettaro”. “Le domande – spiega ancora Guercio – devono essere presentate utilizzando il sistema informativo agricolo piemontese (SIAP) per il tramite del CAA o in proprio, previa registrazione al portale dal 13 ottobre al 13 novembre 2014. Potranno essere concessi finanziamenti di importi di 4.000 euro per ogni ettaro di “superficie utilizzata” destinata alla coltivazione del pesco e/o del susino fino al massimo di 50.000 euro”. Il contributo per l’abbattimento degli interessi applicati dagli istituti di credito è nella misura del 2%; in caso di garanzia Confidi, il contributo è aumentato dello 0,5 %. Il contributo, ricalcolato sull’importo finanziato per la percentuale prevista, verrà liquidato direttamente al beneficiario a seguito di rendicontazione da parte della banca erogatrice del prestito. Ulteriori informazioni potranno essere scaricate direttamente dal sito della Provincia di Asti nelle news dell’Area Agricoltura. E’ possibile anche rivolgersi all’Ufficio Avversità Atmosferiche, al telefono 0141 433524 -25 o attraverso e-mail: daniela.fioretti@provincia.asti.it
Dalla Provincia un bando per la concessione dei prestiti di conduzione
