Appuntamento in questura per gli studenti del Monti che mercoledì prossimo parteciperanno ad un convegno sui temi della legalità.
Per approfondire il rapporto tra la giustizia e il suo corso, la sua percezione tra il mondo studentesco e i risvolti sociali e psicologici nell’educazione, il progetto “Scuola a Colori”, farà incontrare i propri allievi con l’attività, l’impegno e gli uomini che prestano il loro servizio negli uffici di corso XXV aprile.
In questa occasione, i ragazzi della IV e V B dell’indirizzo socio-psico-pedagogico dell’istituto ascolteranno gli interventi del questore, Felice La Gala, il sostituto commissario Raimondo Meli che illustrerà le attività di competenza, l’ispettrice capo Liliana Maccario che, con il sovrintendente Lamberti, affronterà i reati legati allo stalking e ai maltrattamenti, e l’ispettore Pietro Paolo Mocci, che avrà il compito di spiegare il funzionamento e l’organizzazione della polizia scientifica. È prevista anche la partecipazione del presidente della Fondazione CrAsti (uno degli sponsor, assieme all’omologa Fondazione CrTo, dell’iniziativa), Michele Maggiora.