Non si sono ancora fermati i festeggiamenti del Borgo Don Bosco, vincitore del Palio 2025 con il fantino Giovanni Atzeni, detto Tittìa, in groppa ad Anacleto. Una vittoria che mancava da 29 anni e che ha lasciato il comitato e i borghigiani in uno stato di leggerezza ed euforia.
La domenica dopo la corsa, il popolo del Borgo ha accompagnato il drappo lungo corso Dante fino alla parrocchia, dove è arrivata la benedizione di don Jacek, avvolto in una gigantesca bandiera giallo-blu, e poi verso la sede in via Conte Verde dove musica e festeggiamenti sono andati avanti fino a notte fonda con tanto di distribuzione di agnolotti e gnocchi a tutti i presenti.
Da quel momento tutte le sere, in queste prime settimane da vincitori, la sede del comitato in via Conte Verde si è accesa e popolata di tesserati e simpatizzanti, che si sono riuniti per una pizza, una birra o anche solo due chiacchiere.
Niente di formalmente organizzato, per ora, in attesa della Cena della Vittoria che si terrà a inizio novembre: “Stiamo valutando due date papabili”, racconta il rettore Massimiliano Stella già al lavoro, in queste serate di festeggiamenti, anche insieme alle commissioni che non si vogliono fermare ma anzi sfruttare la scia della vittoria per coinvolgere sempre più persone, in particolare i giovani: “In questi anni abbiamo investito tantissimo sui bambini e sui giovani, e domenica in piazza si è visto, siamo circondati da ragazzi e ragazze appassionati e coinvolti”, spiega no dalla commissione musici e sbandieratori. Anche la commissione artistica ha un bel da fare, considerando che a breve si terranno la premiazione della Damigella del Palio, il 10 ottobre al teatro Alfieri, e la Sfilata della Vittoria: “È un lavoro che non finisce mai, ma che facciamo con piacere e passione – raccontano dalla commissione sfilata -. Stiamo già iniziando a studiare e a valutare come sviluppare al meglio il tema del prossimo anno, che sarà la Vittoria. Il trionfo di quest’anno è stato un lavoro di squadra, frutto del lavoro instancabile della commissione corsa, della scuderia e dell’intero comitato, e lo celebreremo subito con due appuntamenti consecutivi”.
Il primo Giro della Vittoria si terrà domani, sabato 20 settembre, dalle 18.30, partendo dalla parrocchia del Don Bosco per terminare in piazza Roma, mentre nelle vie del centro starà iniziando la seconda serata di WineStreet.
Durante la serata sarà possibile acquistare la maglia commemorativa della vittoria. La Sfilata della Vittoria in costume si terrà invece il weekend successivo, come da tradizione, durante Arti e Mercanti.
Una vittoria che sembra quasi scritta nelle stelle: il borgo Don Bosco si è aggiudicato il Palio del Giubileo, nel 750° anniversario della corsa, in una notte illuminata da un’eclissi di luna.
Elena Fassio