Oggi, sabato 28 settembre. Ad Asti, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio Culturale, aperture gratuite e straordinarie fino alle ore 24 di Palazzo Mazzetti (escluso Mostra “La Rinascita”), Palazzo Mazzola, Fondazione Guglielminetti, Museo Diocesano San Giovanni, Museo del Risorgimento, Museo Paleontologico, Cripta e Museo di Sant’Anastasio, Complesso di San Pietro, Torre Troyana e ad Albugnano del complesso di Santa Maria di Vezzolano . Sempre ad Asti, in zona Tanaro, dalle 9, “Puliamo il mondo”. Alle 16, ale negozio Leggero di piazza Statuto, gara di torte salate vegan. A Baldichieri, Festa patronale della Madonna del Rosario. Nell’ambito del programma di eventi culturali e artistici ospitati nel castello di Costigliole d’Asti, il Comune insieme alle Associazioni Culturali “Costigliole Internazionale” e “Costigliole Cultura” organizzano alle 17.30 l’evento “Sentire la Terra”, aperitivo culturale tra letteratura, disegno e musica. Tour interdisciplinare sul rapporto tra arte e territorio con i disegni inediti del fumettista Lorenzo Omedè, lo scrittore Fabrizio Borgio e il cantautore Beppe Giampà che chiuderà con un concerto live. Con tratti essenziali caratteristici del disegnatore di fumetti Lorenzo Omedè costruisce l’immagine di Stefano Drago, protagonista del romanzo di Fabrizio Borgio, autore costigliolese impegnato in una personale rielaborazione della cultura e del folklore piemontese mediante una letteratura di genere che attraversa, con differenti sfumature tematiche, il giallo, il noir e l’horror. Ideale corona musicale viene dalle note ispirate di Beppe Giampà, il cantautore sandamianese che, con il suo ultimo cd “I mattini passano chiari”, musica e canta le poesie di Pavese. Per info:http://www.comune.
Tutti gli eventi del week end astigiano
