Domenica 7 settembre 2025, dalle 7:00 alle 18:30, il Castello di Coazzolo (AT) ospita la prima edizione di una giornata interamente dedicata allo yoga, al benessere e alla connessione con la natura.

Immerso nelle colline del Monferrato, il Castello aprirà le sue porte per accogliere pratiche di yoga e meditazione, talk ispirazionali, laboratori creativi, momenti musicali e spazi olistici dedicati alla cura della persona. Un evento che unisce corpo, mente e spirito in una cornice unica, dove storia, paesaggio e pratiche olistiche si intrecciano per offrire un’esperienza di rigenerazione completa.

L’Armònia Yoga Fest accoglie sia chi pratica yoga da tempo sia chi desidera avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina. La giornata offre un percorso completo di benessere per corpo, mente e spirito, con sessioni di yoga e meditazione che spaziano dal Rocket allo Yoga Nidra, adatte a tutti i livelli.

I partecipanti, praticanti e non, potranno assistere gratuitamente a talk ispirazionali, approfondire l’alimentazione ayurvedica ed energetica, cimentarsi in cooking class a tema vegetale, e lasciarsi coinvolgere in laboratori creativi come la realizzazione di incensi ed eye pillow. Per chi desidera un’esperienza più personalizzata, saranno disponibili trattamenti olistici come Shiatsu, Thai Foot, rituali viso Kobido e massaggi energetici.

L’arte sarà protagonista con la partecipazione di Annalisa Rinaldi, che proporrà un’esposizione delle sue opere e una living art performance, creando momenti di grande suggestione e connessione con il pubblico.

I più piccoli avranno uno spazio dedicato con lo Yoga Kids, attività ludiche, laboratori e letture animate per avvicinarli allo yoga in modo divertente e stimolante. A completare l’esperienza, i visitatori potranno scoprire l’Emporio con proposte olistiche, gustare piatti e bevande nell’area Food & Beverage e godere dell’atmosfera unica dei giardini del Castello.

Accesso libero senza prenotazione obbligatoria

Gran parte delle attività, dai talk all’esposizione, dall’Emporio ai giardini e alle pratiche Junior dai 13 ai 18 anni, sono accessibili senza alcun costo. Per le sessioni di pratiche, cooking class, laboratori creativi e trattamenti olistici, sono disponibili pacchetti a pagamento, acquistabili online o in loco. 

Una prima edizione corale

Il festival nasce dalla collaborazione di insegnanti e operatori che hanno scelto di condividere le proprie competenze per offrire un’esperienza immersiva e collettiva.

Il team organizzativo è composto da Sabrina Arione, Concetta Bevilacqua, Anna Busca e Claudia Cane, con il supporto dei testimonial Silvia Romani e Max Gandossi – Centro Olistico.

Tra i professionisti coinvolti: Barbara Canta, Emanuela Genesio, Beatrice Moro, Paolo Prunotto e Giulia Viberti, con il contributo di Beatrice Stella, Annalisa Rinaldi, Casa Battaglino, Manuela Maritano, Chiara Corino, Giorgia Croce e Maria Giovanna Del Tufo.


Un ringraziamento speciale a Corso Torino 18, partner dell’iniziativa.