Si terrà venerdì 18 maggio la terza edizione di Prismart “Tutte le facce dell’arte”.
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, piazza San Secondo ospiterà nuovamente l’evento.
Dalle 9 alle 24, nel cuore della città, si svolgerà la manifestazione sotto l’egida del Comune, evento caleidoscopico di punti d’attrazione e stand, finalizzato a promuovere la fantasia e la creatività nei giovani.
Quest’anno i protagonisti saranno gli allievi e i docenti del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri”, del Liceo “ Monti”, del Liceo Classico “Alfieri” e della Consulta Provinciale degli studenti. “Tutta l’Arte che abbiamo da offrire” riassume lo spirito e la motivazione degli studenti del Liceo Artistico, creatore e co-organizzatore dell’iniziativa che, quest’anno, è riuscito a coinvolgere altri licei astigiani nell’organizzazione.
Piazza San Secondo sarà, dunque, una “vetrina” di talenti il cui intento è estendere e comunicare l’arte in maniera trasversale e poliedrica, rendendo partecipe tutta la città.
Le svariate proposte degli istituti sono espressione dei molteplici linguaggi che l’arte può assumere: nell’arco della giornata sono previsti laboratori di danza, pittura, incisione, fotografia, scultura, letture di fiabe, musica, giornalismo, teatro e molto altro ancora.
Presenti alla conferenza stampa, che si è tenuta mercoledì, insieme agli organizzatori, il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore alle Politiche Giovanili Elisa Pietragalla e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna, unanimi nel sostenere con grande entusiasmo il progetto di sinergia tra giovani generazioni e istituzioni locali.
Il valore aggiunto è costituito dalla presenza della Consulta Provinciale Studentesca, nelle persone di Zoe Rossini e Federico Palacio, coordinati dalla profesoressa Martina Gado.
“Prismart è un momento non solo di festa – afferma Federico Palacio – ma è un’importante opportunità didattica. Il nostro obiettivo è che diventi un evento cittadino annuale a cui aderiscano tutti i licei”.
Torna Prismart, tutte le facce dell’arte
