Segnali di svolta nell’intricata vicenda che vede contrapposti il mobilificio Aiazzone e migliaia di consumatori inferociti. La Casa del Consumatore di Asti informa di aver pattuito con Fiditalia S.p.A. (la principale finanziaria che ha elargito prestiti per l’acquisto di mobili del gruppo Aiazzone/Emmelunga) il congelamento degli addebiti e dei pagamenti delle rate per tutti i clienti che non hanno mai ricevuto la merce da Aiazzone.
Fiditalia valuterà, invece, “caso per caso” i reclami dei consumatori che hanno ricevuto la mobilia solo in parte o diversa dall’ordine pattuito.
Tutte le richieste pervenute allo sportello della Casa del Consumatore di Asti saranno prontamente trasmesse alla finanziaria che ha già assicurato un celere riscontro e si è detta pronta ad evidenziare posizioni sulle quali pendessero contestazioni o degne di un maggiore approfondimento.
Per chi, invece, avesse già sciolto ogni legame con il mobilificio, verrà richiesta la risoluzione del contratto di finanziamento e il risarcimento delle rate precedentemente corrisposte.
“Si tratta di un’importante svolta – ha dichiarato l’avvocato Giovanni Ferrari, presidente nazionale della Casa del Consumatore – che mette finalmente ordine ad una situazione di caos in cui sono piombati tutti gli ignari clienti che, confidando nel marchio Aiazzone, hanno inutilmente atteso per mesi la consegna di mobili mai arrivati, iniziando però da subito a pagare le rate per i finanziamenti”.
Il “crac” Aiazzone ha coinvolto oltre 13mila consumatori in tutta Italia e di questi almeno una cinquantina si sono rivolti presso la sede della Casa della Casa del Consumatore di Asti in via Pietro Micca 11.
Per ricevere maggiori informazioni ed avere un contatto diretto con il personale, potete rivolgervi allo sportello: il primo consulto è totalmente gratuito e poi, per aver accesso ai numerosi servizi offerti dall’associazione (tra cui l’assistenza legale e medica),  vi basterà associarvi all’ente sottoscrivendo una tessera (dalla durata quinquennale) al costo di 40 euro.
Contatti: La Casa del Consumatore di Asti – via Pietro Micca 11 (citofonare Euroservizi al piano terra) – Telefono: 0141/530197; Fax: 02/30133230; E-mail: stefano.sant1971@libero.it; Facebook: Casa del Consumatore Asti .